Guida alla scelta degli switch per tastiere meccaniche: Qual è il più adatto per te?

Guida alla scelta degli switch per tastiere meccaniche: Qual è il più adatto per te?

Se siete appassionati di tastiere meccaniche, probabilmente avrete già sentito parlare di “switch”. Gli switch sono il cuore pulsante di una tastiera meccanica e possono influenzare in modo significativo l'esperienza di digitazione o di gioco. Esistono numerosi tipi di switch, ciascuno con caratteristiche diverse in termini di feedback tattile, resistenza alla pressione e suono. In questo articolo esploreremo i diversi tipi di switch, le loro caratteristiche e le persone a cui sono più adatti, per aiutarvi a scegliere quello perfetto per le vostre esigenze.


1. Che cos'è uno switch?

Lo switch è il meccanismo che si trova sotto ogni tasto di una tastiera meccanica. Quando si preme un tasto, l'interruttore si attiva e invia un segnale al computer per registrare l'input. A differenza delle tastiere a membrana, dove un unico foglio di plastica collega tutti i tasti, ogni tasto di una tastiera meccanica ha un proprio switch indipendente, che garantisce una maggiore precisione e una migliore esperienza di digitazione.

Esistono tre tipi principali di switch, che si differenziano per il feedback tattile, la forza di azionamento e il suono emesso:

Lineari: Offrono una pressione uniforme e continua.

Tattili: Simulano un piccolo “colpo” che indica quando il pulsante è stato attivato.

Clicky: Simile a quello tattile, ma con un ulteriore clic udibile.

 

2. Switch lineari: Fluidità e velocità

Gli switch lineari sono caratterizzati da un movimento fluido dall'inizio alla fine della pressione, senza alcun feedback tattile o acustico. Sono amati da molti giocatori per la loro risposta rapida.

 

Esempi di Switch lineari

WS Morandi: Gli switch Morandi di Wuque Studio sono l'evergreen delle tastiere meccaniche, pre lubrificati e dotati di diffusori di luce rimovibili funzionano con qualsiasi PCB compatibile con gli interruttori Cherry, 5 pin (che possono essere modificati in 3 pin togliendo i 2 in più) garantiscono un'esperienza tattile premium rapportato al prezzo contenuto. 

Gateron Oil King: Switch lineare completamente nero con fondo in Ink, sommità in PA66 (nylon), stelo in POM e lubrificazione integrata durante la produzione (come nella linea pro di switch Gateron). Sono switch di alta qualità ed abbastanza silenziosi dotati di una molla nera da 22mm con una forza di azionamento di 55 g, un fondo corsa di 80 g e una distanza di corsa di 4 mm.

Gateron EF Curry: Ever Free Curry è uno switch meccanico lineare pre lubrificato in fabbrica e con un prezzo molto competitivo rapportato agli altri della linea Gateron. 15mm di molla garantiscono una risposta decisa al tatto ed un suono di media intensità.

Gateron Magnetic Jade Pro:  Uno switch di alta qualità progettato per offrire una precisione estrema e risposta immediata, ideale per il gaming è diventato un riferimento nel mondo degli switch magnetici grazie al sensore magnetico Hall.

Gateron Milky Yellow Pro: Fanno parte della serie Gateron Pro, la nuova serie di interruttori pre lubrificati compatibili con le tastiere in versione hot-swap (un prodotto scollegabile anche se avviato, ad esempio USB). Il perno allargato offre maggiore stabilità di conseguenza viene ridotta l'oscillazione. 
Sulla base del principio aerodinamico, 4 piccoli fori sono stati aggiunti alla base dell'interruttore per ridurre la resistenza. I materiali di base di entrambi i contatti sono in oro offrendo quindi cambiamenti qualitativi in cui la resistenza all'ossidazione e le prestazioni di conduzione sono notevolmente migliorate.

Gateron North Pole: Sono switch lineari completamente trasparenti con alloggiamento superiore e inferiore in policarbonato e uno stelo unico che utilizza il materiale dell'alloggiamento ink v2 è un prodotto .

 

Per cosa sono adatti fli switch lineari?

Gaming: Gli switch lineari sono apprezzati dai giocatori per la loro fluidità e reattività. Poiché non presentano urti tattili o clic udibili, consentono di eseguire comandi rapidi con una minore resistenza.

Digitazione veloce: Chi ha bisogno di digitare rapidamente può preferire questi switch, in quanto offrono un minore attrito durante la pressione del tasto.

Pro:

Fluidità della pressione.
Silenziosità (relativa).


Contro:

Manca il feedback tattile, che può portare a pressioni accidentali.

 

3. Switch tattili, l'equilibrio perfetto?

Gli switch tattili emettono un piccolo urto (non sonoro) quando il tasto viene premuto, segnalando la registrazione del tasto. Questo rende gli switch tattili ideali per chi cerca un feedback fisico ma senza il rumore dei modelli a "clicky".

 

Esempi di switch tattili

Gateron Quinn: Gli switch Quinn offrono una combinazione unica di una risposta tattile leggera e netta, simile a quella di un interruttore e un profilo sonoro profondo e risonante, grazie ai loro alloggiamenti in nylon appositamente progettati. Ad ogni pressione del tasto, gli utenti sono accolti da un suono ricco e coinvolgente che aggiunge carattere all’esperienza di digitazione. È prevista anche una precisa, pulita e netta sensazione tattile al momento dell’attivazione. Forza di attivazione di 59g."

WS Silent Tactile: Il "must have" degli switch silenziosi, presenta una struttura in nylon sia per l'alloggiamento superiore che per quello inferiore, con uno stelo in POM. Nonostante il feedback sonoro sia praticamente impercettibile questo switch riporta una sensazione di "clicc" durante l'utilizzo. Lo switch è dotato di una molla monostadio da 15 mm, con una corsa totale di 3,50±0,3 mm e una forza di estrazione inferiore di 63,5 g. 

WS Heavy Tactile: è uno switch meccanico progettato per offrire una risposta tattile più forte e un'esperienza di digitazione più robusta. Quando premi il tasto, sentirai un chiaro "bump" (urto) a metà corsa, che segnala l'attivazione del tasto, ma con una forza maggiore rispetto agli switch tattili più leggeri. Con una forza di attivazione generalmente superiore ai 60 grammi, è ideale per chi cerca un feedback più deciso senza il rumore degli switch clicky. Questo lo rende perfetto per chi preferisce una digitazione precisa e comoda, soprattutto per lunghe sessioni di scrittura o per il gaming.

 

Per chi sono adatti questi switch?

Digitazione: Gli switch tattili sono perfetti per chi digita molto e vuole un input fisico chiaro che indichi che il tasto è stato premuto senza rumori aggiuntivi.

Uso misto: Sono ideali per chi cerca un equilibrio tra lavoro e gaming, offrendo un feedback tattile per la digitazione ma rimanendo abbastanza silenziosi per il gaming.

Pro:

  • Feedback tattile chiaro senza rumore.
  • Ideale per la digitazione e l'uso ibrido.

Contro:

Potrebbe non essere veloce o fluido come quelli lineari nei giochi che richiedono una velocità estrema.

 

4. Switch "Clicky": Feedback tattili e sonori:

Clicky switches combine tactile feedback with an audible click, which clearly indicates when a key has been activated. This type of switch is loved by those who love the sound of a ‘traditional’ mechanical keyboard, but may be too noisy for shared environments.

 

Esempi di switch clicky

Gateron Low Profile Blue: Ideato per completare la collezione di switch low profile Gateron sempre più utilizzati recentemente sono switch ottimi per elevare l'esperienza di digitazione su una tastiera low profile come Nuphy o Lofree. Ha una forza di attuazione di 65gr, una corsa pre-attivazione di 1,5±0,5 mm e una corsa totale di 2,5+0,5/-0 mm. Questo switch è molto rumoroso, rendendolo adatto a utenti che apprezzano un feedback udibile mentre digitano.

Cherry MX Blue: Lo switch clicky più iconico, con un clic udibile e un bump tattile pronunciato. Ha una forza di attuazione di circa 60g.

Razer Green: Simili ai Cherry MX Blue, ma sviluppati specificamente per i prodotti Razer, questi switch sono molto apprezzati dai gamer.

 

Per chi sono adatti?

Digitazione: Se amate il suono del clic e desiderate un feedback sia tattile che acustico, gli switch clicky sono la scelta ideale.

Home office: Perfetti per chi lavora o gioca in ambienti in cui il rumore non è un problema, come uffici personali o stanze dedicate.

Pro:

  • Feedback sia tattile che acustico.
  • Ideale per chi cerca una chiara conferma dell'input.

Contro:

Molto rumorosi, non adatti a uffici open space o ad ambienti tranquilli.

 

5. Altri switch interessanti

Oltre ai principali Cherry MX e alle varianti, sul mercato sono presenti molti altri interruttori con caratteristiche uniche:

Topre

Caratteristiche: Sono switch elettrostatici capacitivi, un incrocio tra interruttori meccanici e a membrana. Offrono un feedback tattile morbido e sono noti per la loro qualità e silenziosità.

Vantaggi: Silenziosi, ma con un feedback tattile molto soddisfacente. Preferiti dai professionisti.

Svantaggi: Molto costosi rispetto ad altri interruttori.

Optomeccanici

Caratteristiche: Utilizzano un sensore ottico per registrare la pressione, eliminando il contatto fisico che potrebbe usurarsi.

Vantaggi: Offrono un'estrema velocità di attuazione e una maggiore durata, perfetti per i giocatori più accaniti.

Svantaggi: Tecnologia relativamente nuova, quindi più costosa e con meno opzioni sul mercato.

 

6. Come scegliere lo switch giusto

Quando si sceglie uno switch per la tastiera è bene tenere in considerazione i seguenti aspetti:

Utilizzo principale: Se si gioca principalmente ai videogiochi, la scelta giusta potrebbe essere quella lineare. Per la digitazione, sono preferibili quelli tattili o clicky.

Feedback ricercato: Preferite una sensazione morbida, un feedback fisico o acustico?

Ambiente: Se si lavora in un ambiente condiviso, evitare gli switch clicky potrebbe ridurre il rumore della tastiera.

Forza di azionamento: Più alto è il numero di grammi (g), maggiore è la forza necessaria per attivare il tasto. I tasti più leggeri sono ideali per una digitazione rapida, mentre quelli più pesanti offrono maggiore precisione.

 

Conclusione

Gli switch sono una parte fondamentale nell'esperienza di utilizzo di una tastiera meccanica, che siate giocatori in cerca di velocità o professionisti in cerca di comfort e feedback, esiste sempre un switch perfetto per le vostre esigenze (o più di uno). Dedicare del tempo alla comprensione dei diversi tipi di switch vi permetterà di trovare o assemblare la tastiera meccanica ideale per migliorare la vostra produttività e il vostro divertimento.

Extra tip

Se ancora sei indeciso su quale switch acquistare e questa guida ti ha incuriosito ti consigliamo di provare il nostro "switch tester" tramite il quale puoi selezionare diversi switch da acquistare insieme in modo da provare il feedback tattile e sonoro (questo il link).

Torna al blog